CEGEKA porta in Italia l'esperienza decennale sulla filosofia AGILE.
Forte dell'esperienza internazionale del gruppo CEGEKA CEGEKA Italia arricchisce la propria offerta facendosi portatrice di questa filosofia in Italia anche nella formazione sulle metodologie "AGILE"
CEGEKA Group, che applica da 10 anni la metodologia AGILE nello sviluppo software, porta quindi con sè tutta l’expertise sul campo che ora in Italia portiamo "dal progetto all'aula".
AGILE in the Core e CEGEKA
AGILE è un approccio innovativo per la gestione e la conduzione dei progetti che fa leva su collaborazione, flessibilità e velocità.
Applying AGILE is about facilitating that The right people With different expertise Act as 1 team and Talk at the right moment About the right content The right way (Agilia Conference, Brno 2014)

Oggi puoi diventare un AGILE Practitioner
Ci sono attualmente i seguenti percorsi di formazione sulle metodologie "AGILI"
UPCOMING AGILE TRAININGS AND EVENTS
Agile Software Development
Il corso prepara un team di sviluppo all'utilizzo delle pratiche dell'Extreme Programming per implementare con successo una metodologia Agile quale Scrum o Kanban.
Partendo dai valori che caratterizzano l'Agile e dai benefici che...
Ingegneria dei Requisiti – Fundamentals
L'ingegneria dei requisiti è un aspetto importante, dato che un errore in fase dei requisiti, se non corretto, può propagarsi in fasi successive rendendo più elevati i costi della sua correzione.
I tipici sintomi...
Continuous delivery & DevOps
Le tecniche di Continuous delivery sono efficaci se affiancate ad una corretta metodologia DevOps.
Il corso illustra quali siano le modalità consolidate e le metodologie alla base dell'integrazione delle due...
Introduzione alle tecniche DevOps
Il corso illustra quali siano le pratiche ormai riconosciute per una corretta comunicazione, collaborazione e integrazione tra sviluppatori e addetti alle operations dell'information technology.
Agile Project Management
L'Agile Project Management è un approccio alla gestione dei progetti molto flessibile, orientato al rispetto di tempi e costi e alla massimizzazione del ritorno degli investimenti. I 'metodi Agili' sono basati...
Introduzione alle metodologie Agile e SCRUM per team di sviluppo
Le metodologie Agile nascono per rispondere in modo efficace ai problemi che tipicamente affliggono i progetti di sviluppo software e alle sfide che le aziende devono affrontare nella loro trasformazione digitale: requisiti poco chiari e soggetti...
Agile Foundation
Questo corso illustra le caratteristiche delle metodologie agili di gestione dei progetti a manager e project leader allo scopo di valutare l'utilità di questi approcci se introdotti nella propria organizzazione. Partendo con una...
User Stories Applicate alla metodologia Agile
La giornata di formazione presenta un processo di raccolta ed organizzazione dei requisiti secondo i principi di gestione progetto Agile, partendo dal concetto cardine di “User Story”: semplici, brevi e chiare descrizioni di...
Agile on Team Foundation Server
Il corso illustra le caratteristiche delle metodologie agili di gestione dei progetti unita all’utilizzo del prodotto Microsoft Team Foundation Server (TFS).
Partendo con una breve introduzione sui valori fondanti dell'Agile,...
Ingegneria dei Requisiti – Advanced
L'ingegneria dei requisiti è un aspetto importante, dato che un errore in fase dei requisiti, se non corretto, può propagarsi in fasi successive rendendo più elevati i costi della sua correzione.
In questo corso...
Introduzione all'Agile Project Management
Il corso illustra le caratteristiche delle metodologie agili di gestione dei progetti a manager e project leader allo scopo di valutare l'utilità di questi approcci se introdotti nella propria organizzazione. Partendo con una breve...
I nostri esperti
Corso Stati Uniti 18/B
35127 Padova
Via Alessandro Volta, 16
20093 Cologno Monzese, Milano
Via Casilina 3T, Palazzina D
00182 Roma
+39 022544271
learning@cegeka.it